Cosa Sapere del Salento

Vacanze in famiglia, perché andare in Salento

Il Salento può essere una mèta ideale anche per le famiglie. Le tante spiagge, la costa a fondale basso, i lidi attrezzati con personale di salvataggio e servizi adatti ai bambini permettono di vivere soggiorni al mare in tutta sicurezza. Inoltre sono tante le attività che si possono fare con i bambini.

Oltre ad attività come gli sport acquatici ed equitazione, si possono visitare dei posti che possono essere d’interesse anche per i più piccoli, come i Trulli di Alberobello, i frantoi ipogei presenti, ad esempio, nel centro storico di Gallipoli, ove è presente anche un Museo del Mare, il Museo della Civiltà Contadina a Tuglie, l’Archeodromo Kalos per fare un viaggio indietro nel tempo o, ancora, il sorprendente giardino botanico de La Cutura o una giornata al parco acquatico Splash di Gallipoli.

Spostarsi con i bambini significa evitare il traffico, le file, il caos e le spiagge affollate, preferibile perciò prenotare per giugno e settembre, magari in una masseria family-friendly, immersa nel verde, con piscina, ristorante con menù bambini e altri servizi. Tra le più indicate: Masseria Pugliese con ampie camere adatte per famiglie e con veranda che si affaccia sulla piscina e il ristorante all’interno, Masseria Ficazzana, con dolcissimi asinelli per la gioia dei più piccoli e colazioni con prodotti a km0 o Masseria Costarella, dove vi sentirete a casa grazie all’ospitalità calorosa dei suoi proprietari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

due × quattro =