Rural Salento Blog Rural Salento Blog Rural Salento Blog

Cosa fare In Salento, cosa vedere in Salento, cosa mangiare in Salento, cosa sapere del Salento

Cerca

  • Home
  • Luoghi
  • Attività
  • Curiosità
  • Sapori
  • Contattaci
Skip to content

Articoli recenti

  • In quali spiagge del Salento andare oggi?
  • Masserie salentine, perché sono così amate
  • Vacanze Green con le Masserie Biologiche
  • Itinerari in bici per scoprire il Salento
  • Perché bisogna far visita al Museo della Civiltà Contadina del Salento

Commenti recenti

  • Veronica Falappi su Masserie salentine, perché sono così amate
  • ruralsalento su Cartina del Basso Salento
  • nino su Cartina del Basso Salento

Cosa Sapere del Salento

  • Cosa Sapere del Salento

    Masserie salentine, perché sono così amate

    Ogni masseria ha una sua identità, una sua storia, una propria configurazione architettonica. Tra quelle destinate alla ricettività, ce ne sono tante che hanno cercato di mantenere gli elementi originari che le contraddistinguono, in alcuni casi valorizzandoli, sia per ciò che riguarda gli esterni che gli ambienti interni.  Read More →

    5 Luglio 202227 Luglio 2022 ruralsalento 1
  • Cosa Sapere del Salento

    Cartina del Basso Salento

    RuralSalento.it vi consiglia uno strumento utile per districarvi sulle strade del Basso Salento, per scegliere tra costa sabbiosa e cosa rocciosa, Jonio o Adriatico, le spiagge Bandiera Verde di quest’anno nella provincia di Lecce, i luoghi di maggior interesse da visitare, i parchi e le pinete. Una cartina del Basso Salento da stampare e portare sempre con voi. Scarica la Cartina in pdf cliccando sul link sotto.

    Scarica la Cartina in PDF

    10 Settembre 202127 Luglio 2022 ruralsalento 2
  • Cosa Sapere del Salento

    Salento dei Misteri, un viaggio nei culti e nelle leggende locali

    Il Salento oltre ad essere rinomata meta turistica per la bellezza della propria terra, del mare e dei prodotti che ne derivano, potrà catturarvi anche con il suo lato nascosto, misterioso. Read More →

    17 Ottobre 201925 Ottobre 2019 andrearural 0
  • Cosa Sapere del Salento

    Pajare del Salento tipicità e vacanza

    Strutture d’altri tempi

    Le pajare o furnieddhi sono tipiche costruzioni della Puglia, si trovano in prevalenza nel sud della Regione, sono costruite in pietra con mura molto spesse senza l’uso di cemento o altro tipo di malta, sono costruzioni circolari e coniche e alcune Read More →

    9 Luglio 20199 Luglio 2019 andrearural 0
  • Cosa Sapere del Salento

    L’Eremo di Vincent – Cosa vedere in Salento

    C’è un posto davvero originale a Guagnano, a circa 20 km da Lecce, una casa d’artista che vale la pena di visitare per la sua originalità e perché all’interno di un percorso ciclo-turistico. Read More →

    19 Aprile 201919 Aprile 2019 ruralsalento 0
  • Cosa Sapere del Salento

    Vacanze in famiglia, perché andare in Salento

    Il Salento può essere una mèta ideale anche per le famiglie. Le tante spiagge, la costa a fondale basso, i lidi attrezzati con personale di salvataggio e servizi adatti ai bambini permettono di vivere soggiorni al mare in tutta sicurezza. Inoltre sono tante le attività che si possono fare con i bambini. Read More →

    24 Luglio 2018 ruralsalento 0
  • Cosa Sapere del Salento

    Kit per la frisella, regali originali made in Salento

    Sei a corto di idee per il Natale? Vuoi fare un regalo che abbia il sapore del Salento, al tuo amico nostalgico delle vacanze? C’è chi ha pensato di vendere degli originali kit per la preparazione delle buonissime friselle salentine, con tanto di ingredienti e indicazioni. Read More →

    12 Dicembre 2016 ruralsalento 0
  • Cosa Sapere del Salento

    Tutti pazzi per le masserie del Salento

    Qual è il successo delle masserie salentine? Perché negli ultimi anni l’attenzione verso queste strutture ricettive storiche è cresciuta così tanto? Secondo un sondaggio sottoposto agli ospiti di MasserieSalento.it il motivo principale (30%) che spinge un viaggiatore a prenotare un soggiorno in una masseria è la voglia di trascorrere del tempo rilassante nel verde e nella natura, senza rinunciare a tutti i conforts e servizi. Read More →

    4 Novembre 2016 ruralsalento 0
  • Cosa Sapere del Salento

    Salento Bike Cafè, il primo Bike Cafè del Sud Italia

    Lo sapevate che a Gallipoli, località Rivabella-Lido Conchiglie, inaugurerà il primo Bike Cafè del sud Italia? Si chiama Salento Bike Cafè, nome scelto dopo un sondaggio pubblico, ed è un bar dedicato ai ciclisti e a tutti quelli che amano la mobilità sostenibile. Il progetto nasce all’interno del Centro per la mobilità lenta del “SAC Salento di mare e di pietre”, composto da 14 piccoli Comuni che hanno voluto mettere insieme le forze per creare degli itinerari ciclabili che passano da centri storici, musei, chiese rupestri, parchi naturali, aree archeologiche. Read More →

    21 Luglio 2016 ruralsalento 0
  • Cosa Sapere del Salento

    Chi c'è dietro Masserie Salento? Scopriamo uno dei suoi volti

    Riproponiamo l’intervista ad Alessandro Santantonio, Responsabile Booking di Masserie Salento, pubblicata l’inverno scorso:

    “Lavorare in ufficio, con gli occhi puntati tutto il giorno davanti ad uno schermo, ti porta a sognare, ad esempio, una giornata di sole al mare, anche d’inverno, e quando c’è qualcuno che, pur lavorando, ha la possibilità di avere i piedi nell’acqua e la testa al sole, in un’anonima giornata di gennaio, ha tutta la mia ammirazione.

    Read More →

    9 Maggio 2016 ruralsalento 0

Posts navigation

Older Posts
Rural Salento 2022 · © Copyright 2023