C’è un posto unico in Salento che rappresenta un vero e proprio paradiso: i Giardini botanici della Cutura a Giugianello. Orto panoramico di ben 35 ettari, all’interno di una masseria dell’800 dove sono presenti ben 3500 esemplari di piante rare, grasse e tropicali, una chicca per gli amanti del verde.
Si possono trovare delle variazioni genetiche, variegature e mostruosità dalla rara bellezza, raccontate direttamente dal dottor Salvatore Cezzi, suo creatore e primo curatore, durante le visite guidate, della durata di circa 1 ora e mezza. Il dott. Cezzi, da oltre 40 anni, si occupa della selezione e accudimento di ogni singola pianta, arrivando ad avere una delle collezioni più complete di tutta Europa, grazie agli scambi e acquisti con altri vivaisti, amatori e collezionisti da tutto il mondo.
Vi sembrerà di essere all’interno della favola “Alice nel paese delle meraviglie“, percorrendo i viali del giardino, sentendo i profumi e lasciandovi conquistare dai colori e dalle forme: rose, piante aromatiche, piante officinali e mediterranee, il laghetto con i papiri e le ninfee, il giardino all’italiana e quello roccioso, il bosco di Lecci e l’agrumeto, fino alla serra di 1000 mq con esemplari di piante grasse di enorme bellezza: cactus giganti, agavi provenienti dal Messico e Africa.
Troverete anche un giardino segreto con piante rare e nascoste, tanto da riuscire ad emozionare i visitatori, alla loro vista. Oltre alle piante si possono trovare alcune specie di animali come cigni, oche, anatre, galli, pavoni, fagiani e tanti altri volatili in libertà. Chi vuole, può anche fermarsi a pranzare o a cenare presso il Ristorante all’interno del giardino (aperto a cena tutti i giorni tranne il martedì e a pranzo solo il sabato e la domenica, con prenotazione).
Costo visita: € 8,00.
Indirizzo: Contrada Cultura, 73030 Giuggianello LE
Telefono: 335 826 2477