Cosa Sapere del Salento

Salento Bike Cafè, il primo Bike Cafè del Sud Italia

Lo sapevate che a Gallipoli, località Rivabella-Lido Conchiglie, inaugurerà il primo Bike Cafè del sud Italia? Si chiama Salento Bike Cafè, nome scelto dopo un sondaggio pubblico, ed è un bar dedicato ai ciclisti e a tutti quelli che amano la mobilità sostenibile. Il progetto nasce all’interno del Centro per la mobilità lenta del “SAC Salento di mare e di pietre”, composto da 14 piccoli Comuni che hanno voluto mettere insieme le forze per creare degli itinerari ciclabili che passano da centri storici, musei, chiese rupestri, parchi naturali, aree archeologiche.

Turismo sostenibile, quello che ci si augura, ma anche alimentazione sostenibile con i prodotti di stagione delle aziende agricole locali, coltivati senza l’uso di pesticidi, presenti al bar. Niente carne, poco pesce e formaggi, ma tanta frutta, verdure e cereali. Apertura ufficiale dal 30 luglio, ma prima di allora, si potrà partecipare per qualche ora alle attività dei workshop, rivolti a 50 giovani provenienti da tutta Europa che progettano e realizzano gli arredi del Salento Bike Cafè, selezionati attraverso bando pubblico:

  • ogni giorno dalle 7,00 alle 7,30 “non solo stretching” esercizi di yoga e altre discipline per iniziare al meglio la giornata;
  • dalle 7,30 alle 9,30 colazione gratis per tutti i visitatori a base di pane, marmellata e centrifugati di frutta;
  • dalle 17,00 alle 19,30 pennelli in mano ai visitatori per la realizzazione di un enorme murales collettivo;
  • dalle 19,30 in poi laboratorio per la costruzione collettiva del menù: ogni giorno si degusteranno 2 piatti, 2 centrifugati e un cocktail, i migliori andranno a fare parte del menu del Salento Bike Cafè.

Per contribuire a creare insieme un piccolo pezzo di mondo migliore.

salento-bike-cafe

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

uno × 1 =